|
I servizi che offriamo sono svariati, di ricerca tendenze, preparazione di disegni tecnici usati in seguito su book come modellari, creazione cartamodelli, Fashion consulting, sviluppo prototipi e cartamodelli, il tutto applicato al settore moda.
Offriamo servizi che possono accontentare vari tipi di progetto in particolar modo legati al fashion che riteniamo molto richiesti come lo sviluppo di prototipi di abbigliamento e cartamodelli.
La ricerca tendenze incontra il mondo delle idee trasformandosi in elaborati come i mood applicati alla moda e in altri ambiti.
Da qui si parte per scegliere i tessuti, i colori, le linee delle collezioni ed in seguito gli accessori. |
|
E' il metodo per tirare fuori nuove idee legato al mondo della moda e del design che nasce da attenti studi di marketing e dalla voglia di scoprire qualcosa di nuovo attraverso la ricerca d'immagini, tessuti, colori, nuove atmosfere grazie a viaggi, libri, fotografie, musica, presenza in fiere di settore, rievocazioni del passato e pensieri legati al futuro.
Ambiti in cui viene usata la ricerca tendenze:
- Moda: creare nuove collezioni, nuovi modelli di abiti, nuove decorazioni, nuovi temi per le aziende che avessero bisogno di consulenze stilistiche; ovviamente proponiamo la creazione di cartelle colori con relative varianti, lo studio delle tendenze viene fatto in funzione del gusto del brand. Passaggio importante è anche la ricerca dei tessuti, delle minuterie e degli accessori che danno l’impronta di stile alle collezioni.
Le illustrazioni e le grafiche vengono elaborate a computer o a mano se richiesto.
- Grafica: ideare nuovi design, illustrazioni da inserire nei volantini vari, loghi, sfondi per siti.
|
|
|
Ogni illustrazione che da forma a delle idee si trasforma in un progetto realizzato.
Grazie ai disegni tecnici si possono capire nel dettaglio i tagli dei vestiti, inoltre si possono trovare le misure precise dei capi, i vari metodi di lavorazione uniti a foto e schizzi.
Ogni cucitura, lavorazione, cerniera, bottone, tipo di tessuto e colore, inseriti sulle schede tecniche definiscono il capo e la collezione caratterizzandone il marchio per il quale ci si acciunge a lavorare.
Ambiti in cui vengono usati i disegni tecnici:
- possono essere inseriti nei modellari d’abbigliamento quando ci sono più varianti di capi che non vengono realizzati oppure all’interno delle collezioni del settore tessile e grafico. Studiamo anche etichette, cartellini, stampe e i ricami per i capi.
|
|
|
E' una delle fasi fondamentali della creazione di un capo. L’idea diventa tridimensionale tramite la rielaborazione di un disegno che per trasformarsi in abito deve passare attraverso il passaggio intermedio, il modello di carta che appoggiato sul tessuto diventa vestito. Attenti calcoli per creare i modelli, uniti alla ricerca di linee nuove e di tendenza, danno origine a capi unici, curati con precisione, sempre innovativi mantenendo il gusto del cliente che troverà artigianalità e professionalità. |
|
|
|